In un mondo dove pochi hanno tantissimo e tantissimi poco ho deciso di condividere con tutti voi quelle risorse disponibili online, in lingua italiana, che vengono offerte gratuitamente da singoli e comunità, e che permetteranno lo studio e la pratica della meditazione, del buddhismo, dello yoga e della non-dualità a chi non potrebbe sostenere delle spese economiche o non ha la possibilità di frequentare un centro o una comunità.
Un grazie infinito ai Centri, alle Comunità, alle Associazione, ai Maestri e gli Insegnanti che gentilmente ci donano le loro preziose e impagabili conoscenze; ai tecnici che lavorano alla programmazione del software con cui è realizzato questo sito, ed a chi offre gratuitamente lo spazio web.
Dedico i meriti di questo piccolo lavoro al bene di tutti gli esseri senzienti.
Grazie a tutti.
Namastè
Marco Coloni
Tutto ciò che trovate nel sito segue solo ed unicamente un ordine cronologico di inserimento.
DAL 20/10/2023 LE PAGINE AGGIORNATE AVRANNO I CONTENUTI CON UN ORDINE ALFABETICO
Settembre 2024 Novembre 2024
Dicembre 2024
”Per essere felici bisogna saper vivere il presente” Tratto da: 32 Dicembre – Luciano De Crescenzo
Nella pagina “ascolta il tuo cuore” è stato aggiunto il link al Progetto Labrang del Ven. Ahbay Tulku Rinpoche
Pagina dedicata a Franco Battiato – il Maestro
|
Lascia che la tua natura sostituisca la tua personalità artificiale.
“Non difenderti. Quando cerchi di difenderti, stai dando troppa importanza alle parole degli altri e dai più potere alle loro opinioni. Se accetti di non difenderti, stai dimostrando che le opinioni degli altri non ti riguardano, che “ascolti”. Che sono solo opinioni e che non devi convincere gli altri ad essere felici.
Il tuo silenzio interiore ti rende sereno. Pratica l’arte di tacere. Gradualmente svilupperai l’arte di parlare senza parlare e la tua vera natura interiore sostituirà la tua personalità artificiale lasciando che la luce del tuo cuore e il potere della saggezza scatenino il “nobile silenzio”.
Rispetta la vita degli altri e di tutto il mondo. Non cercare di forzare, manipolare e controllare gli altri. Diventa il tuo insegnante e lascia che gli altri siano ciò che sono o hanno la capacità di essere.
Mettiti nel silenzio e nell’armonia dell’intero universo. ” 💎🌹
Nota: finora non siamo in grado di trovare la fonte di questa citazione🙏
Franco Battiato – Manlio Sgalambro
Tutto si dissolverà
La felicità è qui e ora
Thich Nhat Hanh ❤️️
Piccola pagina riguardo le accuse rivolte a Sua Santità il XIV Dalai Lama
“Il fiume e l’oceano”
Dicono che prima di entrare in mare
Il fiume trema di paura.
A guardare indietro
tutto il cammino che ha percorso,
i vertici, le montagne,
il lungo e tortuoso cammino
che ha aperto attraverso giungle e villaggi.
E vede di fronte a sé un oceano così grande
che a entrare in lui può solo
sparire per sempre.
Ma non c’è altro modo.
Il fiume non può tornare indietro.
Nessuno può tornare indietro.
Tornare indietro è impossibile nell’esistenza.
Il fiume deve accettare la sua natura
e entrare nell’oceano.
Solo entrando nell’oceano
la paura diminuirà,
perché solo allora il fiume saprà
che non si tratta di scomparire nell’oceano
ma di diventare oceano.
(Khalil Gibran)
Intervista al Venerabile Ghesce Sonam Cianciub, il primo Maestro buddhista, che ho avuto la fortuna di conoscere e che porterò sempre nel mio cuore.
“La mente deve liberarsi da tutti i tipi di” scuole “, religioni, sette, credenze, ecc. Tutte quelle” gabbie “sono ostacoli che rendono la mente incapace di pensare liberamente. È necessario che la mente si liberi dalle illusioni di questo mondo e diventi uno strumento eccellente e meraviglioso dell’Essere Interiore.
Samael Aun Weor
Lo Zen non ha insegnamento alcuno, lo Zen non ha alcuna dottrina. Lo Zen non offre alcuna guida, perché afferma che non esiste alcuna meta: dichiara che non devi muoverti in una direzione specifica. Afferma che sei già là dove devi essere, perciò più ti sforzi per arrivarci, minori saranno le possibilità che ci arrivi. Più ricerchi, più mancherai la meta a cui aspiri: ricercare è un modo sicuro di mancare qualsiasi realizzazione.
L’illuminazione non è una meta, bensì la qualità dell’essere “quieora”. Come potrebbe mai essere una meta?
Una meta non è mai “quieora”, è sempre “là-e-allora”, è sempre altrove. E’ simile all’orizzonte: è sempre lontano, eppure sembra vicinissimo. Si pensa: “Se cammino un po’, raggiungerò l’orizzonte”. Ma non lo si raggiunge mai, perché più ti avvicini all’orizzonte, più questo retrocede, poiché di fatto non c’è nulla: si tratta solo di un’illusione.
La terra e il cielo non si incontrano da nessuna parta. Non si possono incontrare, perché non sono due entità, non si possono incontrare perché sono un’unica cosa.
La terra è semplice materializzazione dello spazio del cielo; è un’onda nell’oceano del cielo. Come potrebbero mai incontrarsi? Perché avvenga un incontro devono esserci due entità, ed esse non lo sono.
L’orizzonte esiste solo nella mente dell’uomo; di per sé non ha alcuna verità esistenziale. Ma tu continui a cercare e a ricercare incessantemente; e più hai la sensazione di non arrivare a nulla, più aumenta in te l’ansia di trovare….. lungo questa strada puoi solo impazzire!
Lo Zen afferma: non c’è luogo dove andare, per cui non è necessaria alcuna guida. Ma allora, quale scopo assolve il Maestro zen? La sua funzione è condurti “quieora”. Il suo scopo è colpirti così duramente da risvegliarti nel “quieora”. Ti sei addormentato e hai iniziato a vivere nei sogni.
Tratto da OSHO “I Maestri raccontano”
Un giorno un filosofo si recò un da un maestro zen e gli dichiarò:
“Sono venuto a informarmi sullo Zen, su quali siano i suoi principi ed i suoi scopi”.
“Posso offrirti una tazza di tè?” gli domandò il maestro. E incominciò a versare il tè da una teiera.
Quando la tazza fu colma, il maestro continuò a versare il liquido, che traboccò.
“Ma che cosa fai?” sbottò il filosofo. “Non vedi che la tazza é piena?”
“Come questa tazza” disse il maestro “anche la tua mente è troppo piena di opinioni e di congetture perché le si possa versare dentro qualcos’altro… Come posso spiegarti lo Zen, se prima non vuoti la tua tazza?”
“La mente deve liberarsi da tutti i tipi di” scuole “, religioni, sette, credenze, ecc. Tutte quelle” gabbie “sono ostacoli che rendono la mente incapace di pensare liberamente. È necessario che la mente si liberi dalle illusioni di questo mondo e diventi uno strumento eccellente e meraviglioso dell’Essere Interiore.
Samael Aun Weor
“Semi di felicità: Il potere della consapevolezza” si basa sul libro “Semi di felicità: coltivare la consapevolezza insieme ai bambini” di Thich Nhat Hanh e della Comunità di Plum Village.
Mauro Bergonzi: Breve commento a Mente Zen
Non lasciarti toccare da questa malattia
“Il corpo che giace sul letto di morte, la voce che sussurra le ultime parole, la mente che osserva lo svanire dell’ultimo ricordo: cosa farete quando sopraggiungerà questo dramma?”
Il VII° Dalai Lama
Le persone di solito considerano un miracolo il camminare sull’acqua o nel nulla . Ma penso che il vero miracolo non sia il camminare sull’acqua né nel nulla, ma il camminare sulla terra. Ogni giorno siamo coinvolti in un miracolo che non riconosciamo nemmeno: un cielo azzurro, nuvole bianche, foglie verdi, gli occhi neri e curiosi di un bambino: i nostri due occhi. Tutto è un miracolo. – Thich Nhat Hanh
Stai guardando le onde, ma ignori il mare.
RUMI